FANCY FOOD: cavolfiore con hummus di ceci e grano saraceno
Ciao ragazze, buon venerdì!
Siamo entrati nel mese della primavera, le giornate sono più lunghe ed il sole è caldo… ma noi continuiamo imperterrite ad accendere il forno!
Ingredienti:
1 cavolfiore
grano saraceno
240g ceci
2 cucchiai di salsa tahina
mezzo limone
acqua qb
olio
pepe
curry
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 200 gradi, statico.
- Dividete il cavolfiore in cimette, sciacquatele sotto l’acqua corrente e scolate bene.
- Prendete la teglia, adagiateci sopra un foglio di carta da forno e distribuiteci le cimette.
- Irroratele di olio, pepe e curry (potete mettere tutte le spezie che più vi piacciono, anche il sale ovviamente)
- Nel frattempo fate bollire l’acqua in un pentolino per cuocere 10/15 minuti il grano saraceno (regolatevi voi con le porzioni).
- Passiamo ora ai ceci, lavateli, scolateli e metteteli in un tritatutto.
- Aggiungete i 2 cucchiai di salsa tahina, il limone (non spremetelo tutto, assaggiate e regolatevi) e l’acqua, meno di mezzo bicchiere, serve per ammorbidire il composto.
- Una volta che è tutto pronto, possiamo impiattare nel modo che più ci piace.
Come anticipato, il cavolfiore potete condirlo come preferite, anche all’hummus di ceci potete aggiungere aglio o altre spezie ma soprattutto, non divoratelo tutto in una volta sola, dividetelo almeno in due pasti con queste dosi.
Seguite sempre i vostri gusti con i condimenti, ovviamente senza esagerare. Ricordatevi anche che potete sostituire i cibi in base alle vostre preferenze, in questo caso sostituendo il grano saraceno con il riso venere o rosso, il cavolfiore con broccolo, spinaci, cavolo nero, cime di rapa… siamo curiosi di sapere i vostri migliori abbinamenti!
----
Per altre gustosissime ricette andate a dare un'occhiata ai nostri The Program | THE PROGRAM
#FancyFood
#Befancyfit